Produzione media annuale: 4000 bi. Uvaggio: 85% Merlo t 15% Sangiovese Altitudine: tra i 230 e i 580 m.s.l.m . Terreno: Sabb ioso. argilloso e galestroso . Densità vigna: 5000 piante/e ttaro nelle vecc hi e vigne e 9000 in quelle nuove.
Vendemmia: A m età di se tt emb re il merlot e ad ottobre il sangiovese. Produzione: 50ql/ha Vinificazione: Le uve sono diraspate e pigiate delicatamente. La fermentazione si è svolta con i lieviti indigeni, il merlot ha macerato per 15 giorni e il sangiovese per 20 giorni circa. La fermentazione malolattica si è svolta in botte.
Invecchiamento: Il merlot è affinato per 12 mesi in barrique usate e il sangiovese per 18 mesi in
bolli da 10 hl.
Un vino unico che al meglio rappresenta la filosofia Carlo Tanganelli.
Prevalenza Trebbiano con una piccola parte di Malvasia del Chianti provenienti da una vigna di oltre 60 anni.
La fermentazione si svolge interamente con la presenza delle bucce.
L’Anatraso è poi affinato in legno per circa 18 mesi con le sue fecce fini.
La persistenza è incredibile.
Ricercando sempre l’eccellenza, l’Anatraso viene prodotto solo nelle annate migliori.
Un vino gentile ma di corpo, affinato in acciaio per circa 7 mesi.
Pronto e beverino, adatto a qualsiasi occasione.
Prevalenza Sangiovese unito a Malvasia nera e Colorino.
Un vino semplice da bere in ogni occasione a base Trebbiano ed altri uvaggi a bacca bianca come il San Colombano, vitigno autoctono ormai quasi estinto.